Il prezzo medio, calcolato come media degli ultimi trenta giorni, è pari a 382,18 €.
Un dispositivo domestico dalle performance professionali. I sistemi di sicurezza sono ben studiati e la qualità costruttiva garantisce vita lunga ad un dispositivo che è completo da tutti i punti di vista.
Questo robot ha una capacità di lavoro interessante: può pulire una superficie di un metro quadro in meno di 3 minuti e l’alimentazione via cavo garantisce tutta l’autonomia necessaria per pulire anche superfici importanti. Può essere utilizzato per la pulizia di tutti i tipi di vetro, che siano interni o esterni, indipendentemente dalla lavorazione. Vetri normali, doppi, di sicurezza e smerigliati non saranno un problema per questo robot, anche in assenza di cornice.
Lo Smarbot Hobot-288 può essere impostato e controllato dal telecomando o, in alternativa, tramite l’app dedicata. I tre programmi di pulizia si adattano perfettamente all’uso dei panni in microfibra, che tu decida per l’uso di acqua e prodotti detergenti o per la semplice pulizia a secco. La sicurezza è un priorità per il costruttore: sono diversi i sistemi di cui è provvisto, fra cui i sensori per la pulizia di vetri senza cornice, il sistema anticaduta con cavo, utile sia per preservare l’integrità del dispositivo che per proteggere te e la tua famiglia da spiacevoli incidenti.
Si tratta chiaramente di un robot lavavetri di fascia alta e non è difficile giustificare un prezzo più alto rispetto alla media. I materiali di costruzioni sono resistenti anche ad urti violenti e la scelta di dotarlo di sistemi di sicurezza realmente funzionanti ha un costo. Il produttore ha fatto un ottimo lavoro anche dal punto di vista del contenimento del peso e delle dimensioni, che si attestano rispettivamente a 2 kg e 33 cm per lato. Il cavo da 4 metri garantisce la mobilità necessaria per pulire anche vetri di grandi dimensioni.
In questo articolo analizzo i robot lavavetri che semplificano il lavoro duro della pulizia dei vetri, soprattutto...
Grazie alla passione per la tecnologia, abbiamo fondato TechWeekEurope.it con un obiettivo molto semplice: mettere a disposizione degli italiani uno strumento per scegliere il miglior prodotto tecnologico al prezzo più basso. Recensiamo singoli prodotti, li confrontiamo con prodotti simili e scegliamo quello che secondo noi è il prodotto migliore per caratteristiche tecniche e prezzo.